top of page
  • White Instagram Icon

Come impostare una dieta di massa secondo la scienza

Durante la fase di massa l’obiettivo è di aumentare la massa muscolare e di limitare il più possibile l’aumento di massa grassa. Una premessa da fare è che è decisamente impossibile evitare di mettere su grasso corporeo durante la fase di massa magra.


SURPLUS CALORICO E AUMENTO DI PESO OTTIMALE


Secondo un articolo scientifico, durante la fase di massa i principianti e gli intermedi dovrebbero aumentare il fabbisogno calorico giornaliero circa del 10-20%, con un aumento di peso ottimale del 0,25-0,5% ogni settimana. Invece per i bodybuilder avanzati il surplus calorico e l’aumento di peso settimanale dovrebbero essere più moderati.


RIPARTIZIONE DEI MACRONUTRIENTI


Per quanto riguarda la ripartizione dei macronutrienti, la quantità sufficiente di proteine va da 1,6 a 2,2 g per ogni kg di peso corporeo, che devono essere consumate con quantità ottimali da 0,40 a 0,55 g per kg ad ogni pasto e distribuite uniformemente durante il giorno (3-6 pasti), soprattutto 1-2 ore prima e dopo l’allenamento.

I grassi devono essere consumati in quantità moderate, ovvero da 0,5 a 1,5 g per ogni kg di peso corporeo.

Le restanti calorie dovrebbero provenire dai carboidrati, consumando quantità sufficienti (superiori a 3-5 g per kg) per garantire l’aumento delle prestazioni fisiche, una continua progressione in palestra e l’aumento della massa muscolare.


GLI INTEGRATORI


Gli integratori consigliati da questa ricerca scientifica sono: creatina monoidrato, caffeina, beta-alanina e citrullina malato, che potrebbero produrre effetti ergogenici (ovvero migliorare la performance atletica) che possono essere utili ad ogni atleta. Le quantità giornaliere consigliate sono: creatina monoidrato (3-5 g al giorno), caffeina (5-6 g per kg di peso corporeo), beta-alanina (3-5 g al giorno) e citrullina malato (8 g al giorno). In aggiunta agli integratori appena citati, rientrano anche le proteine in polvere, nel caso in cui non si riuscisse a raggiungere la quota proteica giornaliera solamente con gli alimenti.


Se ti è piaciuto questo post condividilo su Facebook 💪🏻.

Inoltre, se ti va visita il mio profilo Instagram: @angiegallicchio

Al prossimo post!

Angie


Commentaires


Angie Gallicchio 

  • Instagram
Calcolatore massimale - ANGIE GALLICCHIO

ATTENZIONE! HO CREATO UN FOGLIO DI CALCOLO CHE TI PERMETTERA' DI CALCOLARE IL TUO CARICO MASSIMALE (1 RM) PER UN DETERMINATO ESERCIZIO IN PALESTRA, ED ANCHE CON QUALE CARICO RIUSCIRAI A FARE UN DETERMINATO NUMERO DI RIPETIZIONI (es. 2RM, 4 RM, ecc.) 

E' GRATIS!

bottom of page